I gruppi sanguigni

Un esperimento per comprendere le agglutinine

Per comprendere meglio il problema della diversità dei gruppi sanguigni è possibile effettuare un semplice esperimento. Se si prende il sangue di un animale e, dopo avervi aggiunto delle sostanze che gli impediscono di coagulare, si lascia riposare in una provetta per qualche ora; si nota che il contenuto si divide in due parti: una, più densa e scura, composta dai globuli rossi, leucociti e piastrine più pesante, l’altra, più chiara, costituita dal plasma. Se ora si prende in mano la provetta e si agita leggermente vedremo che il sangue riprende il suo aspetto originario.

Se invece noi facciamo la stessa esperienza con sangue di due animali diversi e, dopo averlo lasciato sedimentare, scambiamo il siero, per quanto agitiamo le provette vedremo che i globuli rossi non si disperdono più ma restano ammassati: scientificamente diciamo si sono agglutinati.

Come gli anticorpi definiscono i gruppi sanguigni

Questo fatto è dovuto alla presenza, nel plasma di ogni animale di particolari anticorpi, le agglutinine, che reagiscono alla presenza di globuli rossi diversi distruggendoli attraverso  l’agglutinazione.
Anche l’uomo possiede questi particolari anticorpi; essi però non reagiscono soltanto alla presenza di sangue di altri animali, ma anche di sangue umano di tipo diverso. Gli scienziati hanno determinato la presenza di due tipi di anticorpi associati a particolari antigeni nel sangue umano: antigeni ed anticorpi di tipo A e di tipo B.

E’ evidente che:

  • ogni individuo non possiede anticorpi per gli antigeni presenti nel suo sangue, altrimenti si autodistruggerebbe.
  • ogni individuo possiede gli anticorpi per combattere gli antigeni che non ha.

Esistono, quindi, 4 possibili combinazioni:

  • nel globuli rossi è presente l’antigene A, nel plasma, quindi l’anticorpo anti-B. gli individui in questione costituiscono il gruppo A.
  • nel globuli è presente l’antigene B, nel plasma troviamo quindi l’anticorpo anti-A. in questo caso abbiamo il gruppo B.
  • nei globuli rossi sono presenti sia l’antigene A che quello B. nel plasma non saranno quindi presenti nessuno dei due anticorpi. Il sangue è in questo caso del gruppo AB.
  • nei globuli non è presente nessun antigene nel plasma quindi sono presenti sia l’anticorpo anti-A che quello anti-B. gli individui in questione appartengono al gruppo 0 (zero).

Gruppi sanguigni e trasfusioni

Nel casotabella di trasfusione, è chiaro innanzitutto che il sangue può essere scambiato tra individui dello stesso gruppo. Gli individui del gruppo 0 che possiedono anticorpi anti-A e anti-B, non possono ricevere sangue da nessuno degli altri gruppi, mentre possono cederlo a tutti non avendo nessun antigene.

Al contrario, gli appartenenti al gruppo AB possono riceverlo da chiunque poiché non hanno nessun anticorpo. Chi ha invece il sangue di gruppo A può cedere il proprio sangue, oltre che a quelli dello stesso gruppo, solo ad AB e ricevere dal gruppo 0. Lo stesso per quelli del gruppo B che cedono a B, ad AB e ricevono da B e da 0.

Nel dettaglio:

Gruppo 0 Rh-
Data l’assenza di antigeni sui globuli rossi e l’assenza del fattore Rhesus, questo tipo di sangue può essere donato a quasi tutti i pazienti (non a tutti perché bisogna tener conto di molti altri gruppi sanguigni meno importanti). La presenza di ambedue le agglutinine nel plasma fa sì che gli individui con questo gruppo sanguigno possano ricevere solo globuli rossi di gruppo 0 Rh-. Ad ogni buon conto appena superata l’emergenza si trasfonde sangue omogruppo.

Gruppo 0 Rh+
Il fattore Rhesus positivo limita la donazione di questo tipo di sangue solamente a persone con fattore Rhesus +, indipendentemente dal gruppo sanguigno. Le persone con questo gruppo sanguigno possono ricevere sangue solo di gruppo 0 (Rh+ o Rh-).

Gruppo A Rh-
La presenza dell’antigene A rende possibile la donazione di questo sangue a persone di gruppo A o AB. Chi avesse questo gruppo sanguigno, data la presenza dell’agglutinina beta nel plasma, potrà ricevere sangue solo da persone di gruppo A- o 0-

Gruppo A Rh+
Può donare sangue a persone A+ od AB+ e riceverne da 0 e A indipendentemente dal fattore Rhesus.

Gruppo B Rh-
La presenza dell’antigene B porta questo sangue ad essere donabile solo a persone di gruppo B ed AB. La presenza dell’agglutinina alfa nel plasma fa sì che individui con questo tipo di sangue possano riceverne solo da persone di gruppo 0- o B-

Gruppo B Rh+
Può donare sangue a B+ ed AB+, e riceverne da 0 e B indipendentemente dal fattore Rhesus.

Gruppo AB Rh-
Può donare sangue solamente a persone di gruppo AB, data la presenza di ambo gli antigeni sui globuli rossi. L’assenza di agglutinine permette a chi possiede sangue di questo gruppo di riceverne da tutti i gruppi con fattore Rhesus negativo.

Gruppo AB Rh+
Può donare sangue solamente ad individui con sangue AB+ ma può riceverne da tutti i gruppi, indipendentemente dal fattore Rhesus.

Serve aiuto? Contattaci.

039.24.57.114

329 4627142

lissone.comunale@avis.it

lissone.comunale@pec.avis.it

via Spallanzani, 37
20851 Lissone (MB) – Italia